CATEGORIE

Crisi: Confcommercio Toscana, misure piu' coraggiose per ripresa consumi

domenica 20 ottobre 2013

1' di lettura

Firenze, 16 ott. (Adnkronos/Labitalia) - "Nel secondo semestre 2013 il 19% non riesce a far fronte alle spese e il 50% prevede di tagliare i consumi. Rispetto alle percentuali nazionali la nostra regione presenta forse meno sofferenza, ma più del 60% delle famiglie toscane ritiene comunque che la loro capacità di spesa sia peggiorata rispetto al 2012". Stefano Bottai, presidente di Confcommercio Toscana commenta così i dati presentati dall’Outlook Italia Confcommercio-Censis sul clima di fiducia e sulle aspettative delle famiglie italiane. "Poche le famiglie che riescono risparmiare qualcosa a fine mese -aggiunge Bottai- e sempre più nuclei posticipano i pagamenti. Si parla di pagamenti come bollette e altre spese obbligate, mentre le somme per cinema e svago sono state già ridotte, come anche quelle per i carburanti e per i generi alimentari. Gli intervistati prevedono per altro di dover stringere ulteriormente la cinghia negli prossimi mesi. Le aspettative rispetto al mercato del lavoro sono molto negative". "Dallo studio Confcommercio emerge chiaramente che dalle istituzioni le famiglie si aspetterebbero politiche per il lavoro e misure per la riduzione delle tasse. In questa ottica la legge di stabilità nazionale, sebbene presenti una minima riduzione del cuneo fiscale e una certa avvedutezza nell’indirizzo generale, non può che essere deludente. Sono necessarie misure più coraggiose per far riprendere i consumi", conclude.

tag

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...