CATEGORIE

Sardegna: Regione, 3606 domande per accesso a 25 mln Fondo Microcredito

domenica 20 ottobre 2013

2' di lettura

Cagliari, 15 ott. - (Adnkronos) - Sono 3.606 le domande di partecipazione al Fondo per il Microcredito presentate alla Regione Sardegna finanziate dal Por Sardegna Fers per 25 milioni, di cui 1.676 (il 46,5%) da parte di imprese maschili e 1930 (il 53,5 %) da parte di quelle femminili. Lo rende noto l’assessore del lavoro della regione sarda, Mariano Contu, commentando “che l’avviso ha generato un enorme interesse sia un fatto la dice lunga sulla portata della crisi, e sulla conseguente non bancabilità delle fasce sociali più deboli.” A maggio scorso, la Regione aveva lanciato il Fondo per il Microcredito per rispondere alle difficoltà di accesso al credito, e il 10 ottobre, alle 12 lo sportello del Bando sul Microcredito è stato sospeso. Negli ultimi dieci giorni, sono arrivate agli uffici della Sfirs, Banca regionale che gestisce il fondo, altre 783 domande. Le pratiche inoltrate per l’avvio di nuove attività sono 2.127 (il 59%) mentre quelle presentate per ristrutturare imprese già operative sono 1.479 (il 41%). I primi 272 imprenditori (circa il 10%) che hanno superato la fase istruttoria, stanno per ricevere il finanziamento. “E’ importante rilevare - ha aggiunto Contu - la prevalenza di imprese rosa rispetto a quelle maschili, come segno di maggiore intraprendenza da parte delle donne. Le risorse - ha precisato l’assessore del lavoro - stanziate dal bando, pari a 25 milioni di euro, saranno integrate con 6 milioni di euro, frutto delle restituzioni dei bandi precedenti. Va sottolineato, infatti, che il Fondo del Microcredito presenta un tasso di restituzione superiore al 90%”.

tag

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...