Palermo, 15 ott. - (Adnkronos) - "Bisogna spostare la Formazione professionale all'interno delle imprese, utilizzando risorse e mezzi che abbiamo a disposizione per creare lavoro vero. Bisogna dire basta agli enti che troppe volte si sono rivelati 'scatole mangiasoldi', e' il momento di valorizzare la capacita' delle nostre imprese di 'insegnare un mestiere' ai giovani siciliani". Lo ha detto Mario Filippello, segretario regionale siciliano della Cna, che oggi ha aperto a Palermo i lavori dell'assemblea regionale quadriennale della Cna Sicilia: nel pomeriggio i 116 delegati eleggeranno il presidente regionale, la presidenza e la direzione regionale, che a sua volta eleggerà il segretario. Nel corso dei lavori sono emersi dati sulla situazione socio-economica siciliana: la disoccupazione giovanile (16-24 anni) nei primi sei mesi del 2013 ha toccato il 51%, mentre l'erogazione del credito per imprese artigiane e pmi nel periodo giugno 2012-giugno 2013 è scesa del 4% in Sicilia, rispetto al 3% del resto del Paese. Il presidente regionale della CNA Giuseppe Cascone ha ribadito le richieste degli artigiani al governo regionale: "le imprese chiedono innanzitutto un buon utilizzo dei fondi comunitari. Serve poi - ha aggiunto - un piano straordinario per il lavoro accompagnato da misure a sostegno dell'accesso al credito, a partire dal rafforzamento dei Confidi. Chiediamo inoltre - ha detto ancora Cascone - il rifinanziamento della legge nazionale '949' per potenziare i fondi erogati tramite Artigiancassa: la Regione trovi le risorse per il co-finanziamento, anche per le pratiche già approvate". Per il segretario nazionale della Cna Sergio Silvestrini "la situazione siciliana resta grave. Dalla classe dirigente regionale ci aspettiamo misure per contrastare la crisi, che però tardano ad arrivare". Per Bruno Marziano, presidente della commissione Attivita' produttive all'Ars, "ci sono tre questioni da affrontare subito: snellire la burocrazia, facilitare l'accesso al credito, ottimizzare l'uso delle risorse a disposizione".