Agricoltura: Dop e Igp, 24 prodotti top per la Toscana regina d'autunno

domenica 20 ottobre 2013
Agricoltura: Dop e Igp, 24 prodotti top per la Toscana regina d'autunno
2' di lettura

Firenze, 14 ott. - (Adnkronos) - La Toscana regina d'autunno. Sono ben 6 su 24, i prodotti legati all’autunno, tra Dop e Igp, riconosciuti dall’Unione Europea, rende noto un comunicato di Coldiretti Toscana. La Castagna del Monte Amiata, il Marrone del Mugello, il Marrone di Caprese Michelangelo nell’aretino, la Farina di Castagne della Lunigiana, la Farina della Garfagnana e il Neccio della Garfagnana: sono questi i magnifici frutti del bosco che l’Ue ha inserito nella speciale classifica che sancisce, ancora una volta, il ruolo di primo piano all’agroalimentare Made in Tuscany a livello mondiale dove si stima le esportazioni possano raggiungere, nel 2013, la soglia record di 2miliardi di euro. La Toscana contribuisce al primato europeo con 24 prodotti di qualità su 248 riconosciuti. A renderlo noto è Coldiretti Toscana sulla base del rapporto annuale dell’Istat. Sono 13.139 gli operatori certificati nel 2012, in leggero calo rispetto all’anno precedente (-4,5%) a fronte di un aumento delle superficie del 10% pari a 6mila ettari. La Toscana si conferma anche la regione con le concentrazioni più significative di produttori (17,3%) e trasformatori (16,9%) dove prevalgono gli operatori oleari (molitori e imbottigliatori). Tra i prodotti spiccano inoltre gli extravergine di oliva. 5 su 41 a livello nazionale sono toscani: l’Igp Toscano che rappresenta anche la principale produzione olivicola, i Dop Terre di Siena, Lucca, Seggiano e Chianti Classico. Dop anche la filiera della razza suina di cinta senese, il Miele della Lunigiana che è anche il primo a livello europeo ad aver ottenuto il riconoscimento e il Pecorino (Romano e Toscano), il Prosciutto Toscano tra le denominazioni di nicchia. (segue)