Lecce, 8 lug. (Adnkronos/Labitalia) - Un piccolo ulivo, simbolo di pace, forza, longevita' e della dieta mediterranea, una giovanissima vite, a rappresentare l'abbondanza, la vita, la capacita' di adattamento e l'attaccamento al territorio,e un leccio, antico simbolo e stemma, insieme alla lupa, della citta' di Lecce. E' l'omaggio che il Salento dedichera' al royal baby, il figlio o la figlia dei Duchi di Cambridge, William e Kate, non appena vedra' la luce. A promuovere l'iniziativa. Pro Salento, gli studenti dell'Istituto 'Galilei-Costa' insieme a Francesco Pacella, assessore al Turismo e all'Agricoltura della Provincia di Lecce. Le piante saranno messe a dimora nei giardini pubblici della citta'. Dopo l'olivo di Michelle Obama (pianta secolare nelle campagne salentine, da cui ogni anno si ricavo un olio che viene inviato alla first lady), Lecce torna a occuparsi di eventi internazionali: questa volta con 'Thank_Uk', un gesto simbolico che rappresenta il modo con cui la Puglia salentina intende ringraziare il popolo britannico per il crescente interesse che sta dimostrando nei confronti di questo affascinante territorio. Negli ultimi anni, infatti, la Gran Bretagna e il mondo anglosassone in genere sono piu' presenti e coinvolti e dimostrano di apprezzare profondamente l'ospitalita', l'arte, la natura, il mare, la ruralita', l'enogastronomia e la tipica 'slow life' del Salento e della Puglia. La stella del cinema e premio Oscar Helen Mirren ha acquistato un'antica masseria mentre Lord Alistair McAlpine ha convertito un ex convento in B&B da parte e la conduttrice tv ha comprato un appartamento in un palazzo ottocentesco. Sempre piu' numerosi anche gli articoli sui media anglosassoni sul 'tacco d'Italia',mentre cresce la richiesta di prodotti agroalimentari tipici pugliesi in Uk. (segue)