Aeroporti: Basilicata, Pisticci unica speranza per volare (3)

domenica 1 settembre 2013
Aeroporti: Basilicata, Pisticci unica speranza per volare (3)
2' di lettura

(Adnkronos) - Con l'esistente, lo scalo nella valle del Basento e' stato candidato al riconoscimento dall'Ente nazionale aviazione civile (Enac) di "aeroporto civile di categoria 2 strumentale". L'idea e' quella di arrivare all'attivazione sulla pista di voli su richiesta, aerotaxi con aeromobili jet/turbopropulsore di 9 posti al massimo, voli del segmento executive, con aeromobili di massimo 12 posti; voli di linea di collegamento tra bacini non serviti e le maggiori destinazioni nazionali con aerei a turbopropulsione di 30-50 posti; voli charter di natura prevalentemente turistica su richiesta o fitto da parte di un tour operator di un aereo con capacita' di trasporto superiore a 12 passeggeri. Per questo il Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Matera (Csi) ha pubblicato quest'estate un bando esplorativo per verificare l'interesse alla gestione da parte di operatori aeroportuali. Sono cinque le richieste pervenute. Nei prossimi giorni sara' dato avvio alla procedura prevista per la gara d'appalto per la gestione dell'aviosuperficie per una durata di tre anni. Il cronoprogramma prevede che entro 10-15 giorni il Csi inoltrera' gli inviti a partecipare alle societa' che hanno manifestato il loro interesse alla gestione dell'infrastruttura. Le imprese invitate avranno 40 giorni di tempo per far pervenire le loro proposte. Nei successivi dieci giorni sara' nominata la commissione esaminatrice che entro due settimane scegliera' la proposta migliore. Se sara' la volta buona, lo si capira' fra qualche mese. Le opportunita' ci sono, non esclusivamente in chiave lucana bensi' territoriale in quanto l'aviosuperficie di Pisticci ha un bacino potenziale che comprende le province di Potenza, Matera, Taranto e Cosenza. Il vero salto di qualita' si avrebbe, pero', con un allungamento complessivo della pista a 1800 metri, standard per voli charter turistici e potenzialmente appetibile per vettori low cost su rotte nazionali ed europee. Due anni fa, inoltre, c'era un interesse del regista Francis Ford Coppola ad investire attraverso la Airfrancis, opportunita' non ancora colta. Il regista americano ha origini lucane in quanto il nonno Agostino era di Bernalda ed ha investito proprio nel Comune materano dove ha realizzato un resort.