Roma, 12 feb. - (Adnkronos) - Si e' tenuto oggi, presso la sede romana di Unindustria, il workshop dal titolo 'Nuovo ruolo delle Dogane e Operatore Economico Autorizzato (Aeo)' , con l'obiettivo di illustrare alle aziende di Unindustria le opportunita' derivanti dalla certificazione Aeo: per l'impresa che ne fa richiesta, la certificazione e' uno status che attesta la sicurezza e l'affidabilita' doganale, abbattendo il peso sui controlli della merce e sui documenti necessari per la dogana. I vantaggi per le aziende sono: minori costi, ossia minori visite doganali, che si traducono in minori soste del carico e possibilita' di operare in qualsiasi dogana comunitaria, come sottolineato dall'intervento del direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il Lazio e l'Abruzzo, ingegnere Roberta De Robertis: "All'impresa, di qualunque dimensione essa sia, che ottiene la certificazione Aeo, viene attribuita una posizione specifica nella catena logistica internazionale, venendo automaticamente inserita nella 'White list' europea". "In questo modo - ha proseguito De Robertis - l'azienda acquisisce un ulteriore elemento di competitivita' e di affidabilita' da spendersi a livello internazionale, la certificazione infatti e' riconosciuta anche in paesi come Usa e Giappone. L'impresa certificata - ha concluso De Robertis - potra' essere preferita ad altri partner che scontano tempi piu' lunghi e maggiori probabilita' di criticita' in dogana". (segue)