Infrastrutture: svolta per la Fano-Grosseto (E 78), al via societa' tra Regioni (5)

domenica 17 febbraio 2013
Infrastrutture: svolta per la Fano-Grosseto (E 78), al via societa' tra Regioni (5)
1' di lettura

(Adnkronos) - I vantaggi. Massima concentrazione del pagamento in un canone di disponibilita' da versare quando l'opera e' fruibile (ultimata e collaudata). Assunzione dei rischi di realizzazione e manutenzione a carico del contraente privato, in ottemperanza al dettato comunitario, tale da garantire il rispetto dei cronoprogrammi previsti per il compimento dell'opera. Rapidita' e qualita' della costruzione, atteso che i vizi della stessa non gravano solo sul costruttore sino alla fine del contratto ma, nella misura in cui ne compromettano la fruibilita', comportano una onerosa riduzione del canone. Liberta' per il contraente nell'ambito della realizzazione dell'opera, seppur nel rispetto degli standard normativi del Codice dei Contratti Pubblici e s.m.i. (dl 70/11 - Varianti e opere compensative).