CATEGORIE

Airfrance azzera il valore delle sue azioni Alitalia

Il vettore franco-olandese deprezza il 25% di azioni: "Troppe incertezze sulla società"
di Andrea Tempestini giovedì 31 ottobre 2013

2' di lettura

Air France-Klm ha deciso di deprezzare interamente la propria partecipazione in Alitalia: per i transalpini, questo il succo della loro decisione, la nostra compagnia di bandiera vale zero, zero assoluto. La decisione è stata comunicata nella relazione sui conti trimestrali della compagnia franco-olandese, ed è stata presa, spiegano, considerando le "incertezze attuali che pesano sulla situazione di Alitalia", e a seguito del via libera dei soci all'aumento di capitale per 300 milioni di euro. Air France-Klm, nel dettaglio, ha iscritto a bilancio una cifra di 202 milioni a copertura delle perdite di sua competenza, e a titolo di accantonamento sulla svalutazione della partecipazione. La strategia - Secondo quanto scritto dal quotidiano Le Tribune, il vettore franco-olandese, pur senza partecipare all'aumenti di capitale in Alitalia, resterebbe in agguato: attende che le difficoltà finanziarie del Belpaese rientrino, magari già nei primi mesi del prossimo anno. Secondo "fonti concordanti" citate dal quotidiano transalpino, le possibilità di una partecipazione alla ricapitalizzazione da parte del gruppo franco-olandese sono "quasi nulle" poiché non sarebbero state accolte le condizioni poste dal gruppo presieduto da Alexandre du Juniac, e che prevedono la ristrutturazione del debito, la revisione del piano industriale e un maggior intervento nella gestione. Air France-Klm si avvierebbe, dunque, a una diluzione della sua quota in Alitalia dal 25% attuale a meno del 10 per cento. Il futuro - Nel frattempo continuano a rincorrersi le voci sul futuro della nostra compagnia di bandiera. Alitalia conferma i voli, e diffida chiunque dal diffondere notizie allarmanti o nocive per la società, ricordando che l'aumento di capitale in corso per 300 milioni di euro è già stato versato per 130 milioni ed è garantito da Poste Italiane, nonchè da due delle principali banche del Paese, Intesa Sanpaolo e Unicredit.

Affare fatto Alitalia, fine della telenovela: la vendita ai tedeschi sarà un bene per tutti

Finalmente Dopo 50 anni finisce un incubo: ci siamo liberati di Alitalia

Accordo fatto Sandro Iacometti: ci siamo liberati di Alitalia

tag

Alitalia, fine della telenovela: la vendita ai tedeschi sarà un bene per tutti

Andrea Giuricin

Dopo 50 anni finisce un incubo: ci siamo liberati di Alitalia

Sandro Iacometti: ci siamo liberati di Alitalia

Sandro Iacometti

Aeroporto di Schiphol, morto inghiottito dal motore acceso di un aereo

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...