CATEGORIE

Turismo: Confesercenti Sardegna, turismo estero garantisce tenuta in periodo crisi

domenica 11 agosto 2013

2' di lettura

Cagliari, 5 ago. - (Adnkronos) - Il turismo straniero continua ad essere una risorsa per l'Italia e soprattutto per la Sardegna. Per Sandro Salerno, presidente regionale di Assoturismo-Confesercenti, "la profonda crisi e l'accresciuta concorrenza hanno influito pesantemente sul settore turistico nazionale e in modo piu' significativo in Sardegna, dove si e' sommato il caro trasporti. Se in questi ultimi 3 anni i flussi provenienti dall'estero hanno permesso di garantire al settore turistico la tenuta a livello nazionale, nonostante il forte calo della domanda interna, nell'Isola la presenza degli stranieri e' riuscita ad evitare un vero e proprio tracollo". "In ambito nazionale - sottolinea Salerno - si e' riscontrato un risultato importante, sebbene si registrino profonde differenze territoriali: solo il 13% degli stranieri, infatti, ha scelto una meta del Sud Italia. E chi lo ha fatto, prevalentemente, e' stato attratto dalla prospettiva di godere mare e paesaggi, malgrado il valore del patrimonio artistico e culturale di una delle aeree dalla storia piu' antica e rilevante d'Europa". Per quanto riguarda le valutazioni specifiche votate dagli stranieri, la Sardegna svetta nella cortesia con un bel 8,71, seguita da Basilicata (8,67) Abruzzo e Campania (8,61). Chiude la classifica il Lazio con un 7,78. La regione centrale si rifa' abbondantemente quando si tocca il tasto dell'arte: Colosseo e San Pietro sono imbattibili, come dimostra l'eloquente voto (9,15) assegnato dagli stranieri. Toscana ed Umbria, invece, guadagnano il posto di damigelle d'onore, con valutazioni attorno al 9. Chiudono la fila - probabilmente a causa della scarsa promozione del patrimonio artistico - Sardegna, Calabria ed Abruzzo. (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti