CATEGORIE

Imprese: Iacovone (EY), Italia ha ancora enorme potenziale da esprimere

domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

Milano, 21 nov. (Adnkronos) - "Questi imprenditori, oggi, sono l'emblema di un'Italia che non si è arresa alla crisi e che ogni giorno costruisce successi e risultati sui mercati internazionali". Lo ha dichiarato Donato Iacovone, Amministratore Delegato di EY in Italia e Managing Partner per il Sud Europa nella serata che ha visto premiare Fulvio Montipò, Presidente e Ad di Interpump Group, vincitore nazionale 2013 del Premio 'EY L'Imprenditore dell'Anno', giunto quest'anno alla diciassettesima edizione. "Questa capacità di proiezione internazionale -sottolinea- unita a una costante ricerca e valorizzazione dei talenti, accomuna le imprese italiane che stanno ottenendo i più grandi successi. L'Italia ha ancora un enorme potenziale industriale da esprimere. I vincitori di questa edizione del Premio EY, sono il modello a cui occorre guardare". Fulvio Montipò rappresenterà l'Italia all'EY World Entrepreneur Of The Year Award di Montecarlo, dove saranno accolti i vincitori di oltre 50 Paesi che quest'anno concorreranno al titolo di Imprenditore dell'Anno a livello mondiale. "Ogni riconoscimento -ha detto Montipò- anche quando fosse minore, sollecita sempre sentimenti di gratificazione, responsabilità e di orgoglio. Questo non è un premio minore e i sentimenti che sollecita sono proporzionati. Questo è un riconoscimento alla mia storia, che è la storia di Interpump e che io naturalmente estendo a tutti i collaboratori che con me hanno creduto e costruito un'avventura che tutto il mondo considera di eccellenza. Uno stimolo in più per continuare ad esprimerci nel bene e a meritare con i valori e con i risultati tutto il plauso e la stima raccolti".

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti