Perugia, 29 apr. (Adnkronos) - "La Giunta regionale dell'Umbria e' pronta ad approvare un nuovo regolamento regionale per la gestione delle terre e rocce da scavo provenienti da piccoli cantieri che, colmando la lacuna normativa a livello nazionale, coniughi le esigenze delle piccole e medie imprese del settore con l'obiettivo di garantire la massima tutela ambientale nell'esecuzione di opere sia pubbliche sia private". Lo ha sottolineato l'assessore all'Ambiente e Territorio della Regione Umbria, Silvano Rometti, illustrando la proposta della Giunta al "Tavolo delle costruzioni" che riunisce rappresentanti delle imprese del settore, degli Ordini e Collegi professionali, delle organizzazioni sindacali di categoria. Nel corso della riunione, sono state affrontate le criticita' emerse dopo l'approvazione della nuova disciplina ministeriale (D.M 161/2012), "di difficile applicabilita' alle piccole movimentazioni di terreno, che sono quelle che attengono maggiormente i lavori di competenza delle piccole imprese". In particolare, e' stato detto, il nuovo decreto del Ministero dell'Ambiente prevede l'esecuzione di numerose analisi chimiche per la ricerca di possibili inquinanti sulle terre e rocce da scavo che vengano riutilizzate per realizzare un'opera in un luogo diverso da quello dell'escavazione. (segue)