CATEGORIE

Industria: Carlyle acquisisce Marelli Motori per 212 mln

domenica 23 giugno 2013

1' di lettura

Milano, 20 giu. (Adnkronos) - The Carlyle Group acquisisce per 212 milioni di euro Marelli Motori da Melrose Industries. L'operazione, il cui closing e' atteso il prossimo agosto, sara' effettuata mediante la vendita di Marelli Overseas Limited, la holding cui fa capo Marelli Motori. L'investimento, si comunica dalla societa' internazionale di alternative asset management, e' stato effettuato attraverso Carlyle Europe Partners III, fondo di buyout di 5,3 miliardi di euro che investe in societa' medio grandi. Fondata nel 1891, Marelli Motori e' un gruppo attivo a livello mondiale nella produzione di generatori a uso industriale e motori elettrici nei settori della Power Generation, Manifatturiero, Oil&Gas e Marino. I ricavi del gruppo nel 2012 hanno raggiunto la cifra di 149,1 milioni di euro registrando un incremento del 12,5% rispetto all'anno precedente e generando un Ebitda di 22,2 milioni di euro. Con quartier generale a Arzignano, in provincia di Vicenza, e due stabilimenti produttivi in Italia e in Malesia, Marelli Motori e' presente con proprie filiali in Germania, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e Sud Africa. Marco De Benedetti, managing director e co-head di Carlyle Europe Partners, ha spiegato che "Marelli Motori e' una azienda italiana eccezionale che, grazie alla qualita' e competenza del proprio management, ha intrapreso un processo di vera internazionalizzazione conquistando progressivamente riconoscibilita' e leadership su tutti i piu' importanti mercati nei quali opera. Inizieremo da subito a lavorare con il management per fare crescere ulteriormente la societa' e farla competere con successo sul mercato globale".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti