Milano, 19 giu. (Adnkronos) - Confermando quanto sostenuto nei giorni scorsi dall'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Gianni Fava, la Giunta regionale ha deciso di anticipare la contribuzione comunitaria per il settore agricolo in merito alla politica agricola comune. Si tratta di una novita' assoluta, commenta l'assessore Fava, che vede la Lombardia "ancora una volta protagonista rispetto alle altre Regioni dell'Unione europea". In pratica per il 2013 la Regione Lombardia sosterra' gli operatori del settore agricolo, anticipando il 70 per cento del premio Pac ai propri agricoltori. Per le aziende colpite dal terremoto (circa 5mila nel mantovano) l'anticipo sale fino al 90 per cento. "E' l'atto formale che concretizza l'attivita' dell'assessorato in questi primi mesi -ha sottolineato Fava- e conclude un iter che ci ha portato ad assumere una decisione unica nel contesto europeo, che va nella direzione di concedere maggior liquidita' alle imprese che soffrono, oltre che per i problemi del sistema, anche per la stretta creditizia ormai pressante anche in agricoltura". Con questo intervento Regione Lombardia mettera' a disposizione oltre 300 milioni di euro per sostenere l'attivita' di oltre 30.000 produttori. Un aiuto che rappresenta un valido e concreto sostegno all'agricoltura lombarda, gia' duramente colpita dal perdurare della crisi economica e da indicatori economici con segno meno, in particolare per quanto riguarda la contrazione dei consumi alimentari nel mercato nazionale.