CATEGORIE

Lavoro: Rettore Ateneo Cagliari, per uscire da crisi serve rapporto migliore con imprese (2)

domenica 17 marzo 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - "La situazione attuale - ha commentato - e' frutto della debolissima attenzione nei confronti della cultura e dell'universita', conseguenza di scelte sbagliate e di falsi miti. L'Universita' italiana ha dovuto sopportare pesanti tagli: anche se in Sardegna ne abbiamo risentito meno, grazie all'intervento della Regione, la situazione e' ugualmente complicata, i fondi per il diritto allo studio sono crollati". Il Rettore ha quindi invitato gli studenti a voler compiere "una scelta del percorso di studi consapevole, motivata e adeguatamente orientata. Per questo stiamo cercando di migliorare anche il rapporto con il mondo della scuola, lavorando molto sull'orientamento e sui corsi di riallineamento delle competenze dei nuovi iscritti. E' necessario guidare le inclinazioni degli studenti verso un corso di laurea ad una scelta ragionevole: per questo indichiamo ai neo-iscritti anche le aree professionali con migliori opportunita' lavorative".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti