Trieste, 23 gen. - (Adnkronos) - Con una delibera approvata oggi, il Governo del Friuli Venezia Giulia ha invitato Promotur (la societa' regionale che gestisce gli impianti sciistici del Friuli Venezia Giulia) a continuare nel percorso di razionalizzazione dei servizi e di riduzione delle spese di gestione, attraverso programmi di contenimento dei costi operativi, strutturali e di personale, fermi restando gli interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria ai fini della sicurezza di piste e impianti. La Giunta regionale ha inoltre chiesto a Promotur di mettere in atto tutte le azioni necessarie ad assicurare sia il recupero dei crediti che un aumento delle entrate. Da tempo Promotur e' oggetto di feroci attacchi da parte degli ambientalisti del Wwf, che accusano l'agenzia di essere preda di un deficit strutturale e in costante incremento di cui si deve fare carico la collettivita'. L'esecutivo ha preso parallelamente atto dei contenuti di una nota di Promotur, in cui l'agenzia conferma di aver esaminato tutte le opzioni possibili per riconfigurare il bilancio di previsione 2013, alla luce dei ricavi di gestione e dello stanziamento di 500 mila euro previsto dalla finanziaria regionale. Nota in cui si rileva anche che, qualora non si dovesse registrare un adeguato aumento di utenti (un fattore strettamente legato alle condizioni meteo e della neve) per garantire l'equilibrio di bilancio e un regolare avvio della prossima stagione invernale, potrebbe essere necessario un ulteriore contributo da parte della Regione, da assicurare eventualmente in assestamento di bilancio.