Enologia: vino biglietto da visita export veneto, e' pari al 31% del totale italiano (2)

domenica 27 gennaio 2013
Enologia: vino biglietto da visita export veneto, e' pari al 31% del totale italiano (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - "Parlo di responsabilita' - ha spiegato l'assessore - perche' ritengo che l'export dei vini del Veneto sia il vero termometro dell'enologia nazionale. Il sistema enologico veneto, grazie alla sua evoluzione (territoriale, ampelografia, normativa, di mercato, di innovazione e ricerca, di tecnologie, burocratica e di regolarizzazione) e' un esempio da proporre anche a scala nazionale ed europea, nelle politiche di sviluppo e di mercato che il vecchio continente intende darsi. Ci proponiamo insomma come "modello" per le strategie nazionali e per quelle comunitarie, in un Europa dove il futuro del vino deve partire dal sistema vinicolo e non puo' subire i diktat dei Paesi non produttori". "L'impegno della Regione e' di sostenere, valorizzare e proporre in ogni sede il sistema che ci vede lavorare assieme per migliorare ancora i nostri risultati, quelli dell'intero Paese e persino quelli dell'enologia europea, basata sul territorio e culla di quella mondiale, che non puo' farsi trascinare al ribasso e all'omogeneita' dalle congiunture di mercato ma deve salvaguardare e valorizzare la propria identita', che e' poi la base fondamentale del reddito delle imprese- ha spiegato - Tutto questo significa anche, per il Veneto, investire in ricerca e innovazione (e la riforma di Veneto Agricoltura va in questa direzione), proseguendo nell'azione di accompagnamento - indirizzo per migliorare la qualita' e rendere sempre piu' efficienti le filiere. Noi continueremo a seguire e accompagnare l'evoluzione di un sistema millenario ma per niente statico - ha concluso l'assessore - che vuole e deve rispondere alle esigenze delle aziende e all'evoluzione del mercato e del gusto dei consumatori di tutto il mondo".