Ambiente: accordo tra Regione Lombardia e comuni per il riciclo dell'olio

domenica 6 ottobre 2013
Ambiente: accordo tra Regione Lombardia e comuni per il riciclo dell'olio
1' di lettura

Milano, 2 ott. - (Adnkronos) - Evitare lo sversamento in fognatura dell'olio derivante dalle nostre cucine, pari a circa la meta' dell'olio esausto vegetale in circolazione, con i conseguenti costi di depurazione, promuovere la cultura del rispetto dell'ambiente e trasformare un rifiuto in combustibile: e' l'obiettivo di 'Fai il pieno d'olio, nuova vita per l'olio di frittura', progetto pilota, sottoscritto oggi nella sede di Cem Ambiente a Cavenago Brianza, tra Regione Lombardia, Provincia di Milano, Provincia di Monza e Brianza, cinque Comuni della Martesana e diverse aziende. Promosso dalla Direzione generale Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia, con un impegno finanziario di 70.000 euro, e approvato dalla Giunta regionale, l'accordo consiste nella raccolta, raffinazione e riutilizzo dell'olio vegetale da utenza domestica. "Il nuovo Prgr (Piano regionale di gestione dei rifiuti) ha obiettivi ambiziosi -ha spiegato, durante il suo intervento, l'assessore all'Ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Claudia Maria Terzi- entro il 2020, infatti, la raccolta differenziata, oggi al 50,6%, passera' al 67%. La produzione di rifiuti pro capite scendera' del 9%. Sono obiettivi sfidanti, ma assolutamente alla nostra portata". (segue)