(Adnkronos) - Il servizio di banda ultralarga che verra' realizzato a Padova e' all'avanguardia in Italia e in Europa. Per realizzare la rete a banda ultralarga in citta', Fastweb sta posando circa 140 chilometri di fibra ottica che serviranno a collegare oltre 420 armadi stradali dotati di elettronica di nuova generazione, raggiungendo in questo modo 82mila famiglie e circa 19mila utenze business. La fibra verra' posata per la maggior parte nei cavidotti gia' esistenti, utilizzando i chilometri di rete gia' posata da Fastweb in citta', e saranno realizzati solo 22 chilometri di nuovi scavi. L'investimento complessivo di Fastweb sul territorio di Padova e' di circa 27 milioni di euro, di cui oltre 13 milioni relativi all'attuale progetto di connessione in fibra degli armadi stradali. La nuova rete coprira' capillarmente la citta'. I lavori in corso stanno portando la fibra dalle centrali agli armadi (cabinet) presenti in strada, vicino alle case dei clienti, utilizzando tecniche di scavo non invasive che permettono di minimizzare gli impatti ambientali e i disagi per i cittadini. La nuova infrastruttura non prevede invece alcun tipo di lavoro negli edifici o nelle abitazioni, che restano collegati con il cavo in rame.(segue)