CATEGORIE

Crisi: Presidente Camera Commercio Napoli, facilitare accesso a credito per ripartire

domenica 21 luglio 2013

1' di lettura

Roma, 18 lug. - (Adnkronos) - Internazionalizzazione, agevolazioni per le piccole e piccolissime imprese al credito e un forte impegno nella lotta all'illegalita' e all'abusivismo commerciale diffuso. Questi i principali obiettivi della Camera di Commercio di Napoli per combattere la crisi imprenditoriale nel territorio della citta' ed illustrati all'Adnkronos dal presidente dell'ente napoletano, Maurizio Maddaloni. A suo avviso, si registra "un calo generalizzato di tutti gli indicatori. Dal Pil regionale all'occupazione, passando per l'accesso al credito e, per la prima volta, anche le esportazioni. "Secondo una nostra indagine, - evidenzia Maddaloni - la fiducia da parte degli imprenditori napoletani e' andata inesorabilmente deteriorandosi a causa di una totale assenza di minimi segnali di ripresa della situazione economica generale. Non potendo, come ente camerale, agire direttamente sulla leva fiscale per riattivare la produzione e i consumi, siamo impegnati a favorire l'accesso al credito attraverso il potenziamento dei fondo di garanzia a favore dei confidi". "Abbiamo attivato da poco, - riferisce Maddaloni - la sezione speciale presso la Camera di Commercio di Napoli, per le imprese che chiedono finanziamenti per lo sbocco nei mercati esteri. L'internazionalizzazione e' una delle leve principali per attivare la ripresa". (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti