CATEGORIE

Tasse locali, +500% negli ultimi dieci anni

di Andrea Tempestini domenica 21 luglio 2013

2' di lettura

Il federalismo fiscale? Ci ha fregato. Già, perché dal 1992 a oggi il gettito locale è sestuplicato. Le imposte riconducibili alle amministrazioni locali, infatti, sono schizzate da 18 a 108 miliardi di euro. E' quanto emerge da un'analisi di Confcommercio realizzata in collaborazione con il Cer - Centro Europa Riocerche, che sottolinea come si tratta di "un eccezionale incremento di oltre il 500%". Spesa corrente - Lo studio ricorda come negli ultimi vent'anni "la spesa corrente delle amministrazioni centrali (Stato e altri enti) è cresciuta del 53 per cento. La spesa di regioni, province e comuni del 126% e quella degli enti previdenziali del 127%: il risultato è che la spesa pubblica complessiva è raddoppiata". Secondo lo studio di Confcommercio-Cer, "per fronteggiare questa dinamica si è assistito a una esplosione del gettito derivante dalle imposte, dirette e indirette, a livello lcale con un aumento del 500% a cui si è associato il sostanziale raddoppio a livello centrale". Addizionali Irpef - Le cifre, come accennato, sono impressionanti. Nell'arco degli ultimi dieci anni risulta quasi triplicata l'incidenza delle addizionali regionali e comunali sull'Irpef. Significativa anche la differenziazione delle singole regioni in base all'incidenza della tassazione locale: l'aliquota Irap per un impresa in Campania è quasi il doppio rispetto a quella che deve pagare una impresa di Bolzano. Lo studio sottolinea infine come "uno degli obiettivi principali del federalismo fiscale, quello cioè di mantenere la pressione fiscale a carico dei contribuenti, è stato del tutto disatteso rendendo pertanto sempre più necessario un maggiore coordinamento tra le politiche tributarie attuate ai diversi livelli di governo".

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

toppa peggio del buco Tasse, in Toscana arriva la stangata Irpef: aumenti fino a 1000 euro

tag

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Tasse, in Toscana arriva la stangata Irpef: aumenti fino a 1000 euro

Michele Zaccardi

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti