CATEGORIE

Borsa, titoli di Stato, obbligazioni: come difendere i nostri risparmi

Da Piazza Affari ai mercati dei Paesi emergenti, dai titoli di Stato ai fondi: i consigli degli esperi
di Lucia Esposito domenica 6 gennaio 2013

1' di lettura

Davanti all'aumento impressionante delle tasse, di fronte all'aumento delle tariffe come possiamo difendere i nostri risparmi con la Brosa? La prima regola è diversificare i propri investimenti. Per il 2013 gli analisti sono prudenti sui titoli bancari che sentiranno gli effetti della recessione mentre guardano con più interesse agli industriali e alle società che puntano sull'export: secondo gli analisti investire nelle società di Piazza Affari potrebbe fruttare il 9%. Il consiglio è di affidarsi a un gestore di fondi azionari Italia per dversificare gli investimenti. Titoli di Stato e fondi  Per quanto riguarda i titoli di Stato, oggi il Bund tedesco a 10 anni offre un rendimento annuo del 1,21% lordo, quello francese l'1,99% il Btp che scade nel novembre 2022 il 4,49%. I Btp a cinque anni rende il 3,36% lordo annuo: il Bund decennale tedesco è fermo all'1,.31%. Gli analisti consigliano anche in questo caso di diversificare il rischio valurario e investire in monete forti come il dollaro americano, la corona svedese, il franco svizzero. Per quanto riguarda i fondi, un buon portafoglio potrebbe rendere fino al 5%: per ottenere buone prestazione bisogna scegliere con cura gli emittenti e fare attenzione alle scadenze: i titoli brevi, da uno a tre anni, danno rendimenti ridotti con volatilità contenuta mentre quelli lunghi, 7-10 anni, offrono rendimenti buoni ma un rischio più elevato. Per chi vuole rischiare a fronte della possibilità di buoni introiti, il consiglio è di guardare alle Borse dei Paesi emergenti, soprattutto asiatici. 

Scoppia il caso Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Mercati Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Ora si vola Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

tag

Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Sandro Iacometti

Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

Buddy Fox

Trump, il vero obiettivo era la Cina

Mario Sechi

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi