(Adnkronos) - Il peso della componente imprenditoriale padovana corrisponde al 20,3% sul totale regionale (444.422 imprese), mentre nel ranking nazionale la provincia rimane stabile al 9° posto in Italia con una incidenza del 1,7% sul totale nazionale (5,2 milioni) e all'11° considerando l'insieme dell'industria e del terziario (senza agricoltura). Anche in questo caso Padova si conferma al primo posto a livello regionale con il 20,7% del totale Veneto: in valori assoluti sono 76.971 unità per industria e terziario sulle complessive 372.673 operative in regione. Guardando allo stato di salute dei singoli settori, l'artigianato conferma un andamento negativo (-2,3%) con una flessione in valore assoluto di -640 unità sulle 27.294 imprese operative a fine giugno 2013: è il valore assoluto più basso dal 2000. Tra i 2007 e il 2013 la riduzione della base produttiva artigiana è pari a 1.668 casi in provincia. Il risultato negativo nell'industria (-2,5%), pari a -656 unità, è determinato nuovamente dalla diminuzione del numero delle imprese delle costruzioni (-3,2%) e in parte anche del manifatturiero (-2,1%). Male anche la metalmeccanica (-2,7%) e il legno-mobile (-3,1%).(segue)