CATEGORIE

Lazio: approvati bilancio e legge stabilita', aumento Irpef e aiuti prima casa (2)

domenica 29 dicembre 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - Le entrate e le uscite del bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2014- 2016 ammontano a 35 miliardi di euro per il 2014, a quasi 25 miliardi per ciascuna annualità 2015 e 2016 in termini di competenza, e a oltre 38 miliardi di euro euro in termini di cassa per il 2014. E' il secondo bilancio di previsione a carattere autorizzatorio che adotta gli schemi introdotti con il dlgs 118/2011 in materia di federalismo fiscale per armonizzare, rendendoli così più facilmente confrontabili, i sistemi contabili di regioni ed enti locali. Al netto delle partite finanziarie e del disavanzo d'amministrazione, vale a dire i debiti pregressi presunti al 31/12/2013 pari a 5,5 miliardi, è un bilancio da circa 18 miliardi di euro. Articolato in titoli e tipologie per le entrate e in missioni e programmi per le spese, il bilancio della Regione Lazio si compone di dieci articoli, 23 allegati, l'elenco dei beni immobili soggetti a valorizzazione e/o alienazione, la nota informativa sugli oneri finanziari e sui derivati e i bilanci di 19 enti dipendenti, che sono approvati contestualmente al bilancio regionale (13 enti parco più le agenzie Arsial, Aremol, Arpa Lazio, Agenzia regionale per i trapianti e le patologie connesse, Laziodisu e l'Istituto per le Ville Tuscolane). Le entrate più consistenti sono quelle derivanti da tributi propri, dal gettito di tributi erariali o di quote di esso devolute alla Regione, che ammontano a 13,3 miliardi di euro. Le fonti di maggiore gettito atteso per il 2014 sono la compartecipazione all'Iva (5 miliardi), l'Irap (5,2 mld), l'addizionale regionale Irpef (1,5 mld), la tassa automobilistica (797 milioni di euro). (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti