Firenze, 11 apr. - (Adnkronos) - "Il turismo lavora per la Toscana" e' il titolo che Federalberghi Toscana ha scelto per la sua annuale assemblea pubblica, in programma domani, venerdi' 12 aprile, alle ore 11, presso l'Hotel Mediterraneo a Firenze. "Il titolo che abbiamo dato alla assemblea pubblica vuole significare che il turismo puo' offrire un contributo decisivo per uscire dalla crisi", spiega il presidente degli albergatori toscani, Paolo Corchia, "a condizione pero' che le istituzioni, ed in particolare la Regione Toscana, sappiano comprendere come questo settore economico sia trasversale a molte delle politiche regionali e che quindi al momento delle scelte il governo regionale tenga conto dell'incidenza che le stesse scelte possono avere sulle attivita' economiche del settore, in particolar modo sul settore della ricettivita"'. "Il valore aggiunto prodotto dalle attivita' connesse al turismo e' ben oltre il 10 % della economia reale della Regione", continua Corchia, "sostenere l'attivita' di impresa del settore genera importanti ricadute positive sulla produzione di reddito anche di altri settori, dall'agroalimentare all'edilizia, alle imprese artigianali, alle aziende dei servizi, con crescite conseguenti sull'occupazione, che per quanto riguarda il solo singolo settore turistico significa oltre il 12 % del totale degli occupati". Dopo la relazione introduttiva del presidente regionale degli albergatori, sul tema proposto da Federalberghi si confronteranno l'assessore regionale alla Cultura Turismo e Commercio, Cristina Scaletti, l'assessore regionale alle Attivita' Produttive Lavoro e Formazione, Gianfranco Simoncini, il presidente della Unioncamere Toscana Vasco Galgani e Filippo Corsaro di Banca CR Firenze Coordinamento Marketing e strategie Territoriali. (segue)