CATEGORIE

Polizza vita, uno scudo contro patrimonialeTutti i vantaggi dell'assicurazione

E' uno strumento esenti dalla minipatrimoniale sui capitali e dall'imposta di successione. Ma ha qualche svantaggio
di Lucia Esposito domenica 14 aprile 2013

1' di lettura

In un momento di grande incertezza come quello che viviamo, ci si chiede quale sia investimento migliore, come mettere in salvo i propri risparmi. Il  Corriere Economia in edicola oggi, lunedì 8 aprile, spiega come la polizza vita sia uno strumento che offre molti vantaggi. Il primo, da non sottovalutare, è che sono esenti della minipatrimoniale dello 0,15% che colpisce nel 2012 quasi tutti gli altri investimenti finanziari. E in passato non sono neanche state colpite da patrimoniali che venivano applicate solo sui depositi e i conti corrent (come quella imposta da Amato)i. Offrono la garanzia di un rendimento minimo annuo e il consolidamento di un risultato. Non fanno parte dell'asse ereditario e sono esenti dall'imposta di successione, i capitali depositati su una polizza vita sono impignorabili e insequestrabili. Ultimo vantaggio riguarda la quota investita in titoli di Stato su cui si applicata una ritenuta più bassa (del 12,5% invece che del 205).  Gli svantaggi - Accanto ai vantaggi ci sono dei "contro". Il primo riguarda essenzialmente il riscatto, cioè la risoluzione anticipata del contratto che solitamente è svantaggiosa soprattutto se di decide di farlo nei primissimi anni dalla sottoscrizione. Visti i bassi tassi di interesse del mercato, sui nuovi contratti i rendimenti minimi garantiti sono minimi o addirittura non esistono. I costi, inoltre, possono essere rilevanti in quanto solo una parte deil premio versato dal risparmiatore viene investito. Solo una parte del rendimento annuale ottenuto viene riconosciuta al sottoscrittore (l'aliquota è in genere dell'ottanta per cento). 

Panino e listino Finanza, attenzione ai cigni neri: partono a febbraio

Money Ecco le 10 previsioni per il 2025: soldi, ecco che cosa accadrà

Il nostro corpo La morte non esiste, ecco cosa accade alla coscienza dopo il trapasso

tag

Finanza, attenzione ai cigni neri: partono a febbraio

Buddy Fox

Ecco le 10 previsioni per il 2025: soldi, ecco che cosa accadrà

Buddy Fox

La morte non esiste, ecco cosa accade alla coscienza dopo il trapasso

Alberto Fraja

Cibo, ecco come vivere a lungo: cosa mangiare (e quando)

Claudia Osmetti

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti