CATEGORIE

Fisco, cambia Equitalia: stop al fermo amministrativo per le auto

Niente ganasce se la vettura è "funzionale" (e non indispensabile) all'attività lavorativa. Più elasticità anche su prima casa e stipendio
di Giulio Bucchi domenica 28 luglio 2013

Attilio Befera

2' di lettura

Riscossione più morbida per professionisti, imprese e non solo. Il Dl 69/13, noto come il "Decreto del Fare" allenta la morsa di Equitalia introducendo lo stop al fermo amministrativo dei beni strumentali all'attività d'impresa o alla professione. In altre parole, non si può apporre il fermo a un'auto o vettura che svolgano funzione strumentale all'attività del debitore. "Strumentale", recita il Dl, e non "indispensabile". Cambia anche la procedura di notifica da parte di Equitalia, che con il decreto approvato dal governo deve emettere una comunicazione preventiva al contribuente, in cui lo si invita a pagare il dovuto entro 30 giorni (e non più 20). Scaduti termini, il fermo del veicolo viene iscritto. Oggi, invece, Equitalia è tenuta a inviare semplicemente un preavviso di fermo, impugnabile, che precede di 20 giorni l'iscrizione del vincolo sul bene vero e proprio.  Tutte le novità pro-contribuente - Questa misura potrebbe avere effetti negativi sulle casse dell'autorità di riscossione, e per questo il governo ha imposto una relazione sugli effetti delle modifiche da consegnare tra 9 mesti. Anche perché il fermo "morbido" non è l'unico elemento pro-contribuenti introdotto con il Decreto del Fare. C'è, per esempio, il divieto di pignoramento sulla prima casa, purché il debitore vi abbia la residenza, non sia abitazione di lusso e sia l'unico immobile posseduto, con un aumento a 120mila euro del limite di debito a ruolo. Inoltre, viene elevato a 120 rate mensili la scadenza massima di pagamenti in caso di difficoltà economiche del debitore. La rateazione decade se non vengono pagate 8 rate complessive. C'è poi il limite di pignorabilità dei beni "indispensabili" all'attività produttiva del contribuente, fissato a un quinto del loro valore. In caso di pignoramento del quinto dello stipendio, infine, l'ultimo stipendio rimane in piena disponibilità del debitore.

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...