Cagliari, 25 lug. - (Adnkronos) - Arrivano in Sardegna i nuovi servizi Tim "Ultra Internet 4G" basati sulla tecnologia Lte (Long Term Evolution), che permette la trasmissione dei dati con una velocita' fino a 100 Mbit/s in download e fino a 50 Mbit in upload, rendendo disponibili servizi e contenuti multimediali in alta definizione anche in mobilita'. Da oggi a Cagliari, Sassari, Olbia, Baia Sardinia, Monserrato e Selargius e' possibile acquistare i nuovi smartphone, tablet, chiavette e modem dotati di tecnologia LTE, con offerte di navigazione dedicate. Grazie alla tecnologia LTE, che offre una velocita' di download 5-10 volte superiore a quella della rete HSPA a 14.4 Mbps e piu' del doppio rispetto a quella offerta dalla tecnologia HSPA a 42 Mbps, i clienti TIM potranno usufruire di prestazioni e livelli di servizio che migliorano nettamente l'esperienza di navigazione internet, consentendo la fruizione di contenuti innovativi in mobilita', come il video streaming in HD. La rete LTE di nuova generazione e' attiva, ad oggi, in 190 comuni italiani, per una copertura outdoor di circa il 30% della popolazione a livello nazionale, che arrivera' a circa il 60% entro il 2015. Il lancio commerciale a Cagliari, Sassari, Olbia, Baia Sardinia, Monserrato e Selargius dei servizi TIM basati sulla tecnologia LTE e' il risultato di importanti investimenti fatti da Telecom Italia per la realizzazione in Sardegna della nuova rete 4G. L'offerta commerciale "ULTRA Internet 4G", disponibile sia per la clientela consumer, sia per il segmento business, riguarda la navigazione da smartphone, tablet e PC con chiavetta e si caratterizza per i livelli di servizio e i bundle di traffico dati superiori rispetto agli standard 3G, oltre che per i servizi TIM Cloud e il bouquet di contenuti esclusivi che valorizzano le prestazioni di rete piu' elevate.