CATEGORIE

Toscana: regione approva nuovo regolamento nidi d'infanzia (3)

domenica 28 luglio 2013

1' di lettura

(Adnkronos/Labitalia) - Fissati anche i titoli di studio necessari per l'esercizio delle funzioni di educatore, personale ausiliario e del coordinatore pedagogico dei servizi per l'infanzia: per esercitare la funzione di educatore serviranno lauree e diplomi tematici, non sara' piu' possibile accedere a questo incarico per chi ha solo qualifiche professionali o il titolo di operatore sociosanitario. Dato che la qualita' dei servizi passa principalmente dalla qualita' del personale impiegato, si e' voluto puntare sulla maggiore qualificazione possibile del personale (ferma restando la salvaguardia dei lavoratori gia' impiegati e di chi era gia' in possesso dei titoli precedentemente richiesti). L'elenco dettagliato di tutti i titoli di studio necessari per accedere al ruolo di educatore, personale ausiliario e del coordinatore pedagogico dei servizi per l'infanzia e' riportato nell'articolo13 e seguenti del regolamento. Nasce il Coordinamento gestionale e pedagogico dei servizi e di ambito comunale e zonale, con l'obiettivo di superare le differenze -a volte molto marcate- che si riscontrano tra servizi, anche all'interno di uno stesso Comune. Il Coordinamento sara' un organismo di raccordo che puntera' ad armonizzare le regole e, in prospettiva, anche le tariffe. Infine, ogni struttura pubblica e privata dovra' dotarsi di una carta dei servizi, ogni Comune potra' i istituire l'elenco comunale degli educatori, mentre si prevede il potenziamento dei nidi domiciliari, ispirati all'esperienza delle tagesmutter di derivazione nord europea, piu' flessibili e con costi inferiori rispetto ai nidi classici.

tag

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...