CATEGORIE

Imu, verso la tassa sulle prime case superiori ai 150 metri quadri

di Giulio Bucchi domenica 28 luglio 2013

2' di lettura

Imu sulle prime case confermata solo per gli immobili superiori a 150 metri quadrati o con più di 10 vani. Sarebbe questa, secondo La Stampa, l'ultima ipotesi messa a punto dal Ministero del Tesoro per trovare l'impossibile quadra nella maggioranza. Il mattone continua a dividere Pd e Pdl, tanto che il vertice di lunedì sera su Imu e Iva si è concluso con l'ennesimo nulla di fatto. La notizia dello sblocco di 15 miliardi di euro trasferiti agli Enti locali per pagare i debiti della Pubblica amministrazione alle imprese è una buona notizia, ma non basta. Perché sull'Imu, in particolar modo, si gioca una partita sia sostanziale (in ballo, solo per la prima casa, ci sono 4 miliardi di euro di copertura richiesta) sia di bandiera, con il Pdl che preme per l'abolizione e il Pd per la "semplice" rimodulazione.  Il nodo catastale - Per rivedere la tassazione sulla prima casa occorre innanzitutto rivedere le stime catastali. Le ipotesi circolate nelle ultime ore non sono particolarmente incoraggianti e il rischio è che togliendo da una parte l'Imu, dall'altra aumentino le tasse relative agli immobili in maniera sostanziosa. Senza contare che, in ogni caso, i Comuni stanno già rivedendo al rialzo le aliquote dell'Imu sulle seconde case per iniziare a incassare denaro certo. Tra l'altro, l'ipotesi di accorpare le varie tasse legate agli immobili, dall'Imu alla Tares, è sempre sul tavolo e più forte ogni giorno che passa. L'idea di tassare le prime case superiori a 150 m2 si lega proprio alla questione della difficile revisione catastale. Colpendo le case "grandi" si potrebbe tassare le abitazioni accatastate più o meno ingiustamente come "popolari" o "ultrapopolari", per esempio nei centri storici delle grandi città. Appartamenti, anche di pregio, che per colpa di un sistema catastale vetusto e superato pagano importi minimi o su cui addirittura non grava l'Imu. Occhio, però, perché nella categoria delle prime case superiori ai 150 metri quadrati in genere rientrano anche villini e case a schiera. 

Soldi, soldi A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

Chi paga? L'insostenibilità delle polizze casa obbligatorie

tag

A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Man. Cos.

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

Michele Zaccardi

L'insostenibilità delle polizze casa obbligatorie

Ue, è partito l'attacco concentrico alle case degli italiani

Marco Patricelli

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...