(Adnkronos/Labitalia) - La 'Start Cup Toscana' e' sponsorizzata dalla Regione Toscana, che ha reso disponibili premi in denaro per sostenere le idee finaliste e ha ricevuto il patrocinio di 'Nanoxm' (Polo di innovazione regionale sulle nanotecnologie), 'Innopaper' (Polo di innovazione per il settore cartario), Distretto toscano di scienze della vita, Polis (Polo delle tecnologie per la citta' sostenibile), Politer (Polo di innovazione ict e robotica), Pierre (Polo energie rinnovabili), Dit-Becs (Distretto per le tecnologie dei beni culturali), Ditecfer (Distretto per le tecnologie ferroviarie, l'alta velocita' e la sicurezza delle reti), Fondazione per la ricerca e l'innovazione, Consorzio Polo Tecnologico Magona, Innovare in Mugello, TTVenture, Fondazione Ricerca &Imprenditorialita' e Unioncamere Toscana. Per partecipare alla competizione toscana, e' sufficiente inviare il 'business plan' che esprima la propria idea imprenditoriale entro il 2 settembre, per email, a startcuptoscana@sssup.it. Per ulteriori dettagli, il bando e' scaricabile dal sito http://startcup.ilonova.eu. Per ulteriori informazioni e' disponibile il sito http://startcup.ilonova.eu. Si puo' anche telefonare allo 050 883535 (ore ufficio) o scrivere a: startcuptoscana@sssup.it .