CATEGORIE

Toscana: con 'Start Cup' idea giusta puo' diventare impresa

domenica 28 luglio 2013

1' di lettura

Pisa, 22 lug. (Adnkronos/Labitalia) - Scadra' il 2 settembre il termine per partecipare all'edizione 2013 della 'Start Cup Toscana', competizione regionale che premia le idee innovative che si trasformano in impresa. La 'Start Cup Toscana' rappresenta la fase regionale del 'Premio nazionale per l'innovazione' (Pni), la cui finale si terra' il 31 ottobre, a Genova, nell'ambito del 'Festival della scienza', e a cui parteciperanno i vincitori delle manifestazioni regionali. La 'Start Cup Toscana' e' organizzata da Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Universita' di Siena, Universita' di Pisa, Universita' di Firenze, Scuola Normale Superiore di Pisa, tutti atenei che rappresentano il 'Network regionale degli uffici di trasferimento tecnologico delle universita' toscane' (Ilonova). La 'Start Cup Toscana' rappresenta un'occasione per tutti coloro che vogliono trasformare la propria idea di business in impresa, per incrementare la visibilita' della propria iniziativa e per creare occasioni di collaborazione con aziende esistenti e con altri soggetti economici e istituzionali. La giuria sara' composta da docenti esperti nel trasferimento tecnologico, da 'investitori' e da imprenditori. La proclamazione dei vincitori della fase regionale avverra' a Siena il 25 settembre, dopo la valutazione dei piani di impresa e dei dieci migliori progetti selezionati e presentati dagli stessi proponenti nel corso della finale. (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti