(Adnkronos) - Altro tipo d'intervento voluto da Anie/Gifi riguarda la strategia energetica e consiste nella "definizione urgente delle regole applicative per i Seu" (Sistemi Efficienti di Utenza), nell'apertura delle Riu (Reti Interne di Utenza) "anche a realta' di nuova costituzione", nell'estensione della "soglia dello scambio sul posto dagli attuali 200 kilowatt ad 1 megawatt, introducendo il vincolo che la produzione dell'impianto fotovoltaico debba essere perimetrata ai consumi medi annui dell'utenza, ritornando anche a meccanismi piu' semplici che potrebbero essere la chiave di sviluppo del fotovoltaico post Conto energia", nello sviluppo di "nuovi meccanismi introducendo non solo nuove penalita', ma anche premialita' per favorire l'evoluzione della rete verso una migliore gestione della produzione da fonti rinnovabili non programmabili". E ancora nella "semplificazione ulteriore degli iter autorizzativi e degli adempimenti legati alla connessione alla rete attraverso la predisposizione di un modello unico semplificato da utilizzare per l'autorizzazione, la connessione e l'esercizio degli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici, per i quali e' prevista la comunicazione di cui all'articolo 6 comma 11 del decreto legislativo 28/11", nell'eliminazione "delle prove di campo fatte sugli inverter e sui dispositivi di interfaccia esterni". Anie/Gifi propone anche di "adeguare i meccanismi di mercato per dare la possibilita' agli operatori di meglio fornire previsioni di immissione attraverso l'introduzione di misure di semplificazione amministrativa che non comportino nuovi o maggiori oneri ne' minori entrate per il bilancio dello Stato". Ad esempio, secondo Anie/Gifi, "si potrebbe prevedere l'eliminazione degli oneri e dei corrispettivi per l'erogazione del preventivo di connessione per impianti realizzati presso utenze preesistenti in bassa tensione che non prevedano lavori di adeguamento delle linee elettriche e che dichiarino di non accedere ad alcuna forma di incentivazione tariffaria, con esclusione dello scambio sul posto e del ritiro dedicato". A completamento del quadro d'innovazione formulato da Anie/Gifi, tre proposte di legge, di cui la prima concerne "semplificazioni per impianti fotovoltaici su edifici", la seconda "misure per lo sviluppo della rete elettrica", la terza "misure per la semplificazione nell'accesso alla rete elettrica".