CATEGORIE

Mps, perquisite le case di Mussari e Vigni

Lo scandalo si allarga. Gli agenti in casa anche dell'ex direttore Antonio Vigni. L'ex capo dell'area legale el banco: "I vertici dell'istituto erano partecipi"
di Andrea Tempestini domenica 24 febbraio 2013

Giuseppe Mussari

1' di lettura

Lo scandalo Mps si arricchisce di una nuova puntata. La procura senese ha infatti disposto una raffica di perquisizioni, che hanno coinvolto, tra le altre, le abitazioni private dell'ex presidente del Monte Paschi, Giuseppe Missuari, e quella dell'ex direttore dell'istituto, Antonio Vigni. La lettera - Nel frattempo emergono dettagli sulle operazioni dei derivati operate da Mps. Vigni, ai pm, nell'interrogatorio dello scorso 9 febbraio ha spiegato che "ho custodito la lettera nella mia cassaforte perché Baldassarri mi aveva detto che era un documento delicato. Mi sono sempre fidato di Baldassarri", per il quale la scorsa settimana è stato disposto l'ordine di custodia cautelare.  La ristrutturazione - Vissari, che al pari di Mussari e di Baldassarri risulta tra gli indagati, ha spiegato che "la ristrutturazione di Alexandria è stata seguita da Baldassarri, il quale mi ha detto che era opportuno sostituire il sottostante di quel veicolo perché legato al mercato americano, in quel periodo particolarmente a rischio". "Vertici partecipi" - Inoltre, secondo quanto riferito alle toghe dal dg, Fabrizio Viola, che è stato ascoltato lo scorso 30 ottobre, nella cassaforte dell'ex direttore generale del banco sense, Antonio Vigni, "si trovava altra documentazione" oltre a quella relativa all'accordo con Nomura per la ristrutturazione del derivato tossico Alexandria. Raffaele Giovanni Rizzi, ex capo dell'area legale di Mps, ha riferito ai magistrati che "quando si parlava dell'operazione Alexandria, Baldassarri mi faceva intendere che i vertici della banca erano partecipi", nel dettaglio Vigni e Mussari.

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Secoli di botte Palio di Siena, otto condanne: la sentenza che stravolge la corsa

L'editoriale La vera partita in banca è la sovranità finanziaria

tag

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Palio di Siena, otto condanne: la sentenza che stravolge la corsa

Tommaso Lorenzini

La vera partita in banca è la sovranità finanziaria

Mario Sechi

Unicredit, Mps, Bpm, Generali e Mediobanca: il risiko bancario sempre più intrecciato

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...