Milano, 2 mag. (Adnkronos) - Quasi un miliardo di euro per le imprese lombarde. E' quanto mettera' a disposizione quest'anno l'assessorato alle Attivita' Produttive della Regione Lombardia. Nei prossimi due mesi arriveranno i primi 60 milioni. Fondi che, si spiega dalla Regione, dovranno servire a "stimolare la nascita di nuove imprese; favorire l'aggregazione e l'internazionalizzazione; incrementare l'attrattivita' del territorio; sostenere la ricerca e l'innovazione". "All'indomani del primo maggio - dice Mario Mantovani, vicepresidente della regione Lombardia- vogliamo ribadire che il nostro obiettivo prioritario e' quello del lavoro". Nell'ottica della semplificazione, Mantovani spiega che "il settore della ricerca, con la nuova Giunta, e' stato unito a quello delle attivita' produttive e delle piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale della nostra economia". Incentivare la ricerca, sottolinea il vicepresidente, faciliterebbe l'internazionalizzazione delle imprese. "La priorita' della legislatura - afferma Mario Melazzini, assessore regionale alle Attivita' produttive - e' proprio il lavoro. Regione Lombardia vuole liberare risorse da mettere a disposizione delle imprese e creare strumenti che diano la possibilita' alle imprese di crescere, attraverso interventi su sette direttrici fondamentali: nuove imprese; ricerca e innovazione; internazionalizzazione; aggregazioni e attrattivita'; credito; competitivita'; semplificazione". In tal senso, annuncia l'assessore, "si lavorera' a un patto per le imprese lombarde" per "creare un'alleanza strategica tra tutti gli attori e dare attuazione e concretezza a quanto progettato". (segue)