Roma, 24 giu. (Adnkronos) - "Abbiamo ottenuto un'apertura significativa dal Governo". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, al termine del vertice con il vicesegretario Casero, seguito all'assemblea indetta stamane a Montecitorio con i sindaci e i movimenti. "Prendendo atto del livello di definizione della nostra rivendicazione riguardo alla revisione dell'art. 10 dello Statuto - ha spiegato Cappellacci - il viceministro ha assunto l'impegno ad imprimere un'accelerazione. Per noi questo processo puo' condurre a dare stabilita' alla riduzione dell-irap e incidere sulle accise e conseguentemente di incidere sulle concrete prospettive della nostra isola. Da parte del viceministro - ha aggiunto - abbiamo ottenuto anche la disponibilita' ad un confronto immediato e senza preclusione alcuna sulla zona franca integrale della Sardegna. Gia' dalla prossima settimana i tecnici delle rispettive amministrazioni saranno al lavoro per un dialogo che sara' sia tecnico che politico e che vedra' la partecipazione anche dei movimenti". "Abbiamo aperto un varco significativo - ha proseguito il presidente della Regione - in un percorso cruciale per la nostra isola. Cio' e' stato possibile grazie alla mobilitazione ordinata, partecipata e civile dei sindaci, dei movimenti e di numerosi cittadini. La zona franca puo' essere lo strumento che, compensando gli svantaggi dell'insularita', contribuisca a rialzare la Sardegna dalla crisi e a creare opportunita' per l'impresa e per il lavoro". "Occorre l'unita' di tutta la politica sarda: anche quella di chi oggi non ha partecipato per ragioni che sicuramente non posso prevalere rispetto alla causa comune. Un causa sposata anche dalla maggioranza dei sindaci sardi del Partito Democratico, con le delibere da loro adottate. Per questo motivo - ha concluso il presidente - non esistono ragioni fondate per dividersi".