CATEGORIE

Fisco, estate di fuoco: in due mesi scadenze di Imu, Irpef e Tares, tasse per 31,8 miliardi

Studio di Cgil, Cisl e Uil: tra giugno e luglio sarà una mazzata, con l'aggiunta dell'aumento Iva. Cgia: 25mila euro da pagare per ogni piccola impresa
di Giulio Bucchi domenica 24 marzo 2013
Fisco, estate di fuoco: in due mesi scadenze di Imu, Irpef e Tares, tasse per 31,8 miliardi

1' di lettura

Sarà l'estate delle tasse. Secondo uno studio dei sindacati Cgil, Cisl e Uil tra giugno e luglio gli italiani potrebbero arrivare a pagare qualcosa come 31,8 miliardi di euro a causa delle scadenze, tutte concomitanti, di Imu, Tares e Irpef. Una mazzata che, oltre a mettere in dubbio le vacanze dei contribuenti, rischia di dare un altro colpo di grazia alle speranze di ripresa dei consumi. Il calcolo dei sindacati è presto fatto: lo Stato dovrebbe incassare 11,6 miliardi di acconto Imu, 14,4 miliardi di saldo Irpef, 4 per quello della Tares (la nuova tassa sui rifiuti da pagare in due rate anzichè quattro o sei). E, naturalmente, l'aumento dell'Iva di un punto già previsto per l'Iva, che dovrebbe fruttare alle casse pubbliche 1,8 miliardi. Particolarmente colpiti dal Fisco, come accade da un paio d'anni a questa parte i piccoli imprenditori e i lavoratori autonomi: secondo la Cgia di Mestre queste categorie saranno costrette ad affrontare un vero e proprio "stress test" contributivo, perché alle tasse sopracitate si aggiungeranno le scadenze dell'Inps, la tassa annuale di iscrizione alla Camera di commercio e l'autoliquidazione Irpef (saldo 2012 più acconto 2013): totale, 25.700 euro circa per ogni impresa.

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi