(Adnkronos) - Il progetto di rilancio, in linea con la strategia di riposizionamento di Versalis, punta a recuperare la sostenibilita' del sito riconvertendo i prodotti 'commodity' a prodotti piu' differenziati mediante la nuova realizzazione dell'impianto di separazione isoprene grezzo e piperileni per resine e di un impianto di produzione resine tackifier. I nuovi prodotti andranno a potenziare il portafoglio elastomeri, business di punta della societa'. L'accordo firmato da Versalis, Eni e organizzazioni sindacali dimostra come un modello di relazioni industriali partecipativo sia la leva fondamentale per gestire efficacemente il progetto di riconversione. In tale accordo trovano applicazione le soluzioni gia' previste in ambito Ccnl per gli addetti all'Industria Chimica del 22 settembre 2012 quali la flessibilita' nell'organizzazione del lavoro, in materia di orario e di polivalenza operativa, funzionali al sostegno della competitivita' aziendale e di grande valenza innovativa nel processo di riconversione del stabilimento.