(Adnkronos) - La caduta della produzione industriale ha avuto ripercussioni anche sul traffico cargo negli aeroporti: nel 2012 gli scali veneti hanno accusato un calo del -4,6% delle tonnellate merci trasportate. Il traffico nel porto di Venezia ha chiuso il 2012 con un calo del -3,6% nel tonnellaggio complessivo. Alessandro Bianchi, presidente Unioncamere del Veneto sottolinea: "Sull'andamento economico del 2013 rimangono ancora ombre, la recessione si attenua ma non si arresta e l'economia del Veneto dovrebbe mantenere una debole crescita, tutt'altro che stimolante. Gli ostacoli sono molteplici ed e' sempre piu' difficile gettare le basi per una completa ripresa. Le imprese devono puntare sulla qualita' della produzione e su nuovi mercati esteri, ma anche farsi forza aggregandosi al fine di operare il trasferimento di conoscenza e innovazione. In questo contesto il sistema camerale si conferma un importante interlocutore, in grado di affiancare le imprese nel dialogo con la Pubblica amministrazione per incrementare la crescita e uscire dall'impasse dello stallo economico".