Pescara, 31 gen. - (Adnkronos) - Si e' tenuto, questa mattina, a Pescara, l'incontro tra l'assessore per l'Agricoltura e politiche per la pesca, Mauro Febbo, ed il Direttore provinciale dell'Inps per definire aspetti tecnici della Cig della marineria di Pescara. Nell'occasione, sono state affrontate tutte le problematiche delle singole imbarcazioni e sono stati valutati i prossimi passi da compiere. In una nota la Regione ha fatto sapere che "riguardo alla Cassa integrazione relativa al fermo biologico, tutte le somme dovute sono state liquidate nel periodo natalizio. Nel corso dell'incontro odierno e' emerso che, rispetto ad una prima tranche di imprese che hanno regolarizzato le loro posizioni, c'e' gia' il mandato in banca. Naturalmente e' necessario attendere i tempi tecnici del circuito bancario ma nei prossimi giorni si dovrebbe giungere a positiva conclusione. C'e' poi un'altra parte di imbarcazioni che hanno quasi tutte regolarizzato le loro posizioni mentre per poche altre che non hanno ancora provveduto sono stati gia' avvertiti i professionisti e consulenti che le seguono. E' fondamentale, al fine di giungere alla chiusura del procedimento, la presentazione del modello SR41 e si spera che questo adempimento venga fatto al piu' presto". "Le questioni relative alla Cig destinata ai pescatori- si legge ancora nella nota- sono molto differenti rispetto alla situazione di una fabbrica. In quest'ultimo caso, infatti, e' molto piu' celere stabilire con certezza il numero dei dipendenti, gli orari di lavoro ecc. e quindi stilare gli elenchi nominativi e stabilire gli importi da pagare. Per quanto riguarda la marineria, invece, per i 166 lavoratori imbarcati e' necessario effettuare i riscontri sui dati a disposizione della Capitaneria, degli armatori e dell'Inps".