CATEGORIE

Istat, disoccupazione ferma al 12%. Record per quella giovanile: sfiora il 40%

Dati quasi fermi da giugno, dopo una prima diminuzione, la disoccupazione giovanile torna a crescere. Petillo: "Tenere alta la guardia"
di Francesca Canelli sabato 31 agosto 2013

2' di lettura

Rimane pressocché invariato il tasso di disoccupazione dal mese di giugno (in cui segnava il 12,1%) ad oggi, in cui segna un calo dello 0,033% punti percentuale, come dimostrano i dati diffusi oggi, 30 agosto, dall'Istat. Diminuzione dovuta però, come sottolinea la Confcommercio, più alla riduzione di forza lavoro (9mila persone in meno) che alla creazione di nuovi posti. "Le stime diffuse oggi dall'Istat sulla disoccupazione a luglio confermano che la gravità della condizione occupazionale nel nostro Paese è ancora insostenibile. Ci aspetta un periodo di duro lavoro che va affrontato con il massimo senso di responsabilità da parte di tutti". Lo dichiara il segretario confederale con delega alle Politiche giovanili dell'Ugl, Ornella Petillo, aggiungendo che "sebbene, nella sostanza, riconosciamo la volontà e le linee programmatiche che il Governo intende attuare a favore dei giovani, riteniamo necessario tenere alta la guardia. Pertanto - conclude - è fondamentale un accurato monitoraggio da parte delle organizzazioni sindacali sui primi provvedimenti se si vuole realmente avere un riscontro tangibile sul territorio e creare un'attenuazione dei livelli di disoccupazione". I giovani - A preoccupare maggiormente è però la  disoccupazione giovanile, che dopo una diminuzione che aveva fatto ben sperare, torna a salire. I giovani tra i 15 e i 24 anni in cerca di occupazione sono 635mila, e rappresentano il 10,6% della popolazione in questa fascia d'età. Il tasso di disoccupazione giovanile è aumentato di 0,4 punti raggiungendo la soglia del 39,1%.  Cala leggermente - in termini congiunturali - il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni: -0,1% rispetto a giugno, ma +0,3% sul luglio 2012. Il tasso di inattività si attesta al 36,4%, invariato in termini congiunturali e in aumento di 0,2 punti su base annua. Il sud - Il tasso di disoccupazione nel secondo trimestre sale di 2,7 punti percentuali al Sud sfiorando il 20% (19,8%). Lo si legge nelle tabelle Istat pubblicate oggi dalle quali emerge che in tre regioni (Campania, Calabria e Sicilia) il tasso dei senza lavoro supera abbondantemente il 21%.

L'affondo FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

I dati sull'economia Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s

A testa alta Occupazione, Giorgia Meloni: "Numeri importanti, ma possiamo fare di più"

tag

FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s

Occupazione, Giorgia Meloni: "Numeri importanti, ma possiamo fare di più"

L'Italia ora tifa per la locomotiva tedesca: destini incrociati dopo il voto

Sandro Iacometti

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...