CATEGORIE

Lavoro: da Comune Milano preoccupazione per licenziamenti all'Alfa

domenica 8 dicembre 2013

1' di lettura

Milano, 6 dic. (Adnkronos) - Milano, sostiene i lavoratori dell'Alfa Romeo di Arese nella richiesta di cassa integrazione in deroga per i dipendenti dello storico stabilimento. Si è svolto questa mattina a Palazzo Marino l'incontro tra la delegazione della Rsu Fiom Alfa Romeo e l'assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico Cristina Tajani in rappresentanza della Giunta e il Presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo. "Come Amministrazione, siamo vicini alle esigenze dei lavoratori e faremo quanto possibile per sostenere la loro richiesta di rinnovo della cassa integrazione in deroga", dichiara l'assessore Cristina Tajani. "Al momento - prosegue Tajani - il ricorso alla cassa è l'unico provvedimento capace di evitare il licenziamento di oltre 60 lavoratori, permettendo l'individuazione di strumenti alternativi a tutela dell'occupazione. Strumenti che consentirebbero la ricollocazione del personale in altre realtà produttive del gruppo Fiat presenti in zona come gli stabilimenti Magneti Marelli di Corbetta o il futuro museo Alfa Romeo". "Nei prossimi giorni - conclude l'assessore Tajani - dialogheremo con Regione Lombardia affinché si possano individuare sinergie possibili a tutela dei lavoratori. Al contempo, confidiamo che Fiat possa formalmente avanzare la richiesta di cassa integrazione".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti