CATEGORIE

Super Inps, la Corte dei Conti certifica il buco

I giudici contabili smentiscono gli ottimisti: la fusione con l'Inpdap voluta da Monti ha portato in dote 17 mld di rosso. E così per gli assegni...
di Andrea Tempestini domenica 8 dicembre 2013

1' di lettura

Dopo l’allarme del presidente Antonio Mastrapasqua arriva la scomunica della Corte dei Conti: nei conti dell’Inps c’è un buco patrimoniale e finanziario. Significa, in poche parole che la spesa per le pensioni supera il valore dei contributi incassati annualmente. In prospettiva la situazione è destinata a peggiorare. Il Pil che cala e la disoccupazione crescente fra i giovani (ormai al 40%) appassisce il flusso di nuovi accantonamenti. Viceversa aumentano le esigenze assistenziali: dalle pensioni di invalidità (sulle quali la Corte dei Conti chiede un faro forte di moralizzazione) alle erogazioni per cassa integrazione e altri ammortizzatori sociali che l’avanzare della recessione rende sempre più costosi. Tanto più che il governo, non sapendo a quale santo rivolgersi, affida all’istituto, nuovi compiti e, soprattutto nuove spese. (...) Come spiega Nino Sunseri su Libero di mercoledì 4 dicembre, il buco del super-Inps è certificato: si tratta di un altro pasticcio dei tencici. La Corte dei Conti, infatti, ha smentito gli ottimisti: la fusione con l'Inpdap voluta da Mario Monti ha portato in dote 17 miliardi di rosso. E così, per pagare le pensioni agli statali, arriveranno nuove tasse per tutti. Leggi l'approfondimento di Nino Sunseri su Libero di mercoledì 4 dicembre

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

Fausto Carioti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi