CATEGORIE

Marchionne sempre più americano:pronti venti miliardi di $per comprarsi tutta la Chrysler

Secondo il Wall Street Journal, l'ad Fiat avrebbe già preso contatti con le banche per arrivare al 100% del colosso automobilistico Usa
di Matteo Legnani domenica 26 maggio 2013

1' di lettura

L’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, starebbe preparando un’operazione da 20 miliardi di dollari per arrivare al controllo del 100% di Chrysler e quotare a Wall Street la società che nascerà dall’unione con la casa automobilistica italiana. A scriverlo è il Wall Street Journal, secondo il quale l’ad ha già preso contatti con Bank of America, Deutsche Bank e Goldman Sachs per i finanziamenti di questa "complessa" manovra che prevede una Ipo Fiat-Chrysler per raccogliere i fondi.   La somma in gioco, 20 miliardi, è di poco inferiore ai 23 miliardi di dollari che nel 2010 furono necessari per quotare in Borsa General Motors, fa notare il quotidiano della finanza Usa. Oltre a ottenere nuovi finanziamenti, Marchionne dovrà riuscire ad acquistare la quota di Chrysler in mano al potente sindacato americano Uaw e a rivedere i prestiti e le obbligazioni del colosso Usa, ha spiegato il Wsj.

Scoppia il caso Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Mercati Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Ora si vola Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

tag

Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Sandro Iacometti

Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

Buddy Fox

Trump, il vero obiettivo era la Cina

Mario Sechi

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti