Geotermia: Enel Green Power inaugura piano di riassetto a Piancastagnaio (2)

domenica 27 ottobre 2013
Geotermia: Enel Green Power inaugura piano di riassetto a Piancastagnaio (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Il piano di riassetto di Piancastagnaio rientra negli investimenti che Enel Green Power sta facendo in Toscana per lo sviluppo della geotermia nell'ottica della produzione da fonte rinnovabile e del rispetto per l'ambiente: nel prossimo quinquennio Enel Green Power investirà 500 milioni di euro di cui 123 per la realizzazione della nuova centrale di Bagnore 4 e per l'innovazione tecnologica dei 33 impianti toscani nelle zone geotermiche di Larderello, Lago Boracifero, Radicondoli, Montieri, Monterotondo M.mo, Monteverdi M.mo e Amiata e nuove aree di ricerca tra le province di Siena, Pisa e Grosseto. "Il nostro impegno" ha detto Roberto Deambrogio "è di proseguire nello sviluppo della geotermia per dare più energia rinnovabile alla Toscana e favorire la crescita economica e sociale dei territori geotermici. I nostri progetti fanno parte dell'Accordo sulla geotermia con la Regione Toscana e le azioni vengono condivise e portate avanti con le Istituzioni locali nel rispetto dell'ambiente con i più elevati standard tecnologici, che ci rendono leader mondiali della geotermia".