Pescara, 24 ott. - (Adnkronos/Labitalia) - "Unire le forze per tenere alto il livello di attenzione del governo sulla ricostruzione della città dell'Aquila e dei comuni del cratere, mettendo da parte sterili personalismi e ricorrendo anche a strumenti straordinari, come una specifica tassa di scopo. Tutto ciò mentre il mondo della politica, al di là delle differenze di colore, deve affrontare con senso di coesione la partita della ricostruzione in Parlamento, per una soluzione definitiva del nodo aquilano". Lo affermano i direttori della Cna regionale e provinciale dell'Aquila, Graziano Di Costanzo e Agostino Del Re, in risposta alla mancata previsione di risorse aggiuntive per la ricostruzione nella prossima Legge di stabilità. "A causa degli impegni disattesi dal governo -dicono Di Costanzo e Del Re- la confederazione degli artigiani e delle pmi non esclude il ricorso a un'azione di protesta importante in difesa del futuro del capoluogo abruzzese. Se la crisi economica ha rallentato i tempi della ricostruzione, occorre uno strumento che faccia superare lo scoglio del blocco dei finanziamenti: si chiama tassa di scopo e non è possibile attendere altro tempo per introdurla". "Gli italiani -fanno notare- che ben conoscono il valore della solidarietà, nonostante le difficoltà legate al particolare momento di crisi saprebbero accettare questo piccolo sacrificio". (segue)