CATEGORIE

Porti: Livorno, dalla Regione 4,5 milioni di euro per il dragaggio

domenica 27 ottobre 2013

2' di lettura

Firenze, 21 ott. - (Adnkronos) - Quattro milioni e mezzo di euro destinati ad "azioni strategiche per risolvere i problemi del Porto di Livorno". A stanziarli è stata la Giunta regionale Toscana che nella seduta di oggi ha approvato il trasferimento all'Autorità Portuale di Livorno di 3 milioni di euro per l'annulaità 2013 e 1,5 milioni di euro per l'annualità 2014. Le risorse sono destinate a coprire le spese per il dragaggio dell'imboccatura sud del Porto, per il dragaggio del lato nord del Molo Italia e per il livellamento dei fondali del bacino di evoluzione e della Darsena Toscana. "Il Porto di Livorno resta la principale porta di accesso via mare alla Toscana - ha detto l'assessore regionale ai trasporti ed alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli - un porto strategico per l'economia regionale e nazionale ed anche per le reti logistiche europee. La Regione, in collaborazione con con l'Autorità Portuale, la Provincia ed il Comune di Livorno, sta lavorando da tempo per la soluzione dei problemi del Porto, compreso quello dell'insabbiamento, per contrastare il quale sono stati portati avanti investimenti e accordi anche relativi allo scolmatore d'Arno e alla gestione delle Porte Vinciane". "Con le risorse stanziate oggi - ha concluso Ceccarelli - copriremo in larga parte le spese ritenute necessarie dall'Autorità portuale per mantenere il Porto di livorno efficviente e rispondere alle attuali esigenze di mercato". La Regione sta inoltre lavorando con l'Autorità Portuale, il Comune di Livorno e la Provincia per la definizione del nuovo Piano Regolatore Portuale, che prevede la riorganizzazione e riassetto funzionale del porto e potenziamento delle infrastrutture portuali ed il miglioramento dell' accessibilità per accrescere ulteriormente la competitività e l'efficienza del Porto nell'ambito della cosiddetta Piattaforma Logistica Costiera.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti