CATEGORIE

Inps chiede rimborso a un pensionato: 1 centesimo di euro

Può essere anche rateizzato, il figlio: "Non credo ai miei occhi"
di Francesca Canelli domenica 27 ottobre 2013

2' di lettura

"Si richiede la restituzione di 0,01 euro per l'eccesso di pensione percepita tra il 1996 e il 2000 ", si legge nella raccomandata arrivata a un pensionato di Riccione, Emilio Casali. Uno scherzo? Assolutamente no, a firmare la lettera è l'Inps, l'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. Che vuole indietro il centesimo di euro che gli spetta. L'importo può essere anche raitezzato, oppure si può proporre un’azione giudiziaria da notificare direttamente alla sede romana dell’istituto. Ovvio lo stupore e l’incredulità dell'85enne ex commerciante romagnolo, titolare di una boutique in viale Dante, quando si è visto recapitare la raccomandata dalla sede di Roma dell’ente con allegato tanto di bollettino di versamento in conto corrente postale.  “Sembrava uno scherzo, non volevo credere ai miei occhi – dice mostrando ai cronisti la lettera che riporta il logo Inps – Non riuscivo a capire, addirittura la richiesta di restituire 0,01 euro, un centesimo in più avuto in cinque anni”. La lettera riporta la motivazione della richiesta: “Sono state corrisposte quote di pensione non spettanti in quanto l’ammontare dei redditi personali è superiore ai limiti della legge 335 del 1995″. C’è pure la data di scadenza per onorare il debito, giovedì 14 novembre, e comunque entro 30 giorni dal ricevimento della missiva, recapitata il 15 ottobre, il pensionato potrà verificare con l’Inps “la possibilità di rateizzare il rimborso”. E “nel caso volesse impugnare il provvedimento, potrà presentare ricorso entro 90 giorni dalla comunicazione”.“Mi chiedo se l’Italia può essere considerata un Paese con un futuro – commenta il figlio di Casali, Claudio, sul Periodico italiano – se spende 5 euro per la raccomandata, più i soldi della carta, i costi dei dipendenti per l’impostazione della pratica. Euro che si aggiungono a quelli che spenderemo per recarci in posta e per pagare le tasse del bollettino. Tutto questo per incassare un centesimo”. 

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Gufi muti Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

Occhio Pensioni all'estero, scattano i nuovi controlli: chi rischia di perdere l'assegno

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

Pensioni all'estero, scattano i nuovi controlli: chi rischia di perdere l'assegno

Pensioni regionali e minime a 1.000 euro: chi avrà il maxi-aumento nell'assegno

Ignazio Stagno

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...