CATEGORIE

Turismo: in Provincia di Venezia tengono le citta' d'arte e il litorale

domenica 10 febbraio 2013

1' di lettura

Venezia, 10 feb. (Adnkronos) - In Provincia di Venezia nel 2012 si conferma, da un lato, il primato in termini di presenze (24.170.647) del comparto balneare rispetto alle citta' d'arte, che hanno registrato 9.151.455 presenze, grazie ai pernottamenti prolungati anche negli alloggi privati lungo la costa e nelle strutture ricettive all'aria aperta (campeggi e altro); dall'altro, la prevalenza in termini di arrivi delle citta' d'arte (4.148.188) sul balneare (3.661.704), legata alla tendenza a visite piu' brevi soprattutto in strutture alberghiere. Il 2012 ha registrato, sia per il comparto balneare che per le citta' d'arte, una sostanziale tenuta del mercato estero (con un incremento dei turisti provenienti da paesi di lingua tedesca lungo il litorale e di russi e cinesi nelle citta' d'arte) e una forte flessione dei flussi interni, cui sono seguite rispettivamente una riduzione dei pernottamenti, e quindi del soggiorno medio, che si e' attestato in meno di 7 giorni per il balneare, con una durata di 2 giorni per le citta' d'arte, e in un soggiorno inferiore ai 2 giorni nell'entroterra veneziano.(segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti