Turismo: in Provincia di Venezia tengono le citta' d'arte e il litorale

domenica 10 febbraio 2013
Turismo: in Provincia di Venezia tengono le citta' d'arte e il litorale
1' di lettura

Venezia, 10 feb. (Adnkronos) - In Provincia di Venezia nel 2012 si conferma, da un lato, il primato in termini di presenze (24.170.647) del comparto balneare rispetto alle citta' d'arte, che hanno registrato 9.151.455 presenze, grazie ai pernottamenti prolungati anche negli alloggi privati lungo la costa e nelle strutture ricettive all'aria aperta (campeggi e altro); dall'altro, la prevalenza in termini di arrivi delle citta' d'arte (4.148.188) sul balneare (3.661.704), legata alla tendenza a visite piu' brevi soprattutto in strutture alberghiere. Il 2012 ha registrato, sia per il comparto balneare che per le citta' d'arte, una sostanziale tenuta del mercato estero (con un incremento dei turisti provenienti da paesi di lingua tedesca lungo il litorale e di russi e cinesi nelle citta' d'arte) e una forte flessione dei flussi interni, cui sono seguite rispettivamente una riduzione dei pernottamenti, e quindi del soggiorno medio, che si e' attestato in meno di 7 giorni per il balneare, con una durata di 2 giorni per le citta' d'arte, e in un soggiorno inferiore ai 2 giorni nell'entroterra veneziano.(segue)